PROGRAMMA SCAMPAGNATA IN FATTORIA – 4 MAGGIO 2025
Scopri il programma della “Scampagnata in Fattoria 2025”
Azienda Agricola Aneghe Taneghe – 4 Maggio 2025
Immagina una giornata in cui il tempo sembra rallentare, permettendoti di riscoprire i piaceri semplici della vita rurale: il profumo dell’erba appena tagliata, il suono rilassante degli animali e il calore di una comunità che ti accoglie a braccia aperte. Questa è l’essenza della “Scampagnata in Fattoria” presso l’azienda agricola Aneghe Taneghe, un evento pensato per farti vivere un’esperienza autentica nel cuore del Trentino.
La famiglia Aneghe Taneghe
Dietro il successo di Aneghe Taneghe c’è una famiglia unita e appassionata: Franco, Nadia, Riccardo e Federico. Da quattro generazioni, si dedicano con amore all’allevamento ecosostenibile di bovini e suini, trasformando la loro carne in prodotti di alta qualità direttamente nel laboratorio aziendale. Oltre alla produzione, la famiglia si impegna nella didattica, avvicinando bambini e adulti alla vita contadina attraverso visite guidate e laboratori pratici. La loro missione è far comprendere l’origine degli alimenti che consumiamo quotidianamente, creando un legame profondo tra la terra e la tavola.
Programma della Giornata
Ore 10:00 – Visita agli animali della fattoria
Inizia la giornata esplorando la fattoria e conoscendo da vicino i nostri amici animali. Un’opportunità per grandi e piccini di interagire e comprendere la quotidianità della vita rurale.
Ore 10:30 – Dimostrazione di mungitura
Partecipa alla mungitura e scopri il legame autentico tra l’uomo e l’animale, vivendo un’esperienza pratica e coinvolgente.
Ore 11:00 – Laboratorio “Magia del Latte: come nasce il formaggio”
Scopri il processo che trasforma il latte in formaggio attraverso un’attività pratica e divertente, adatta a tutte le età.
Ore 12:30 – Pranzo Contadino
Gusta un pasto genuino preparato con ingredienti locali: polenta, spezzatino, crauti e cotechino. Costo: €14 per gli adulti; per i bambini è previsto un menù con polenta e spezzatino al costo di €10. È obbligatoria la prenotazione del pranzo entro venerdì 2 maggio.
Ore 14:00 – Caccia al tesoro
Divertiti con una caccia al tesoro pensata per tutta la famiglia, esplorando la fattoria e mettendo alla prova il tuo spirito d’avventura e il tuo inglese 😉.
Dalle 15:00 alle 18:00 – Laboratorio “Diventiamo tutti animaletti”
Un’attività creativa per i più piccoli, dove potranno trasformarsi nei loro animali preferiti attraverso giochi, attività manuali e costruendo una maschera.
Ore 15:30 – Laboratorio “bombette di semi”
Impara a creare delle “bombette” di semi per contribuire alla diffusione di piante e fiori, favorendo la biodiversità.
Ore 16:00 – “Sgrana che ti passa” sgranatura del mais
Scopri l’antica pratica della sgranatura del mais, un’attività tradizionale della vita contadina.
Ore 16:00 – Laboratorio per adulti “Caffè MagniFika: impariamo il self brewing”
Per gli appassionati di caffè, un laboratorio dedicato all’arte del self brewing, a cura di Caffè MagniFika.
Dalle 15:00 – Apertura dell’Agrimacelleria
Visita la nostra Agri Macelleria per scoprire e acquistare prodotti di carne di alta qualità direttamente dalla nostra azienda.
Agri Mercatino: i protagonisti
Durante tutta la giornata, sarà allestito un mercatino con la partecipazione di produttori locali con possibilità di acquisto, tra cui:
- Cantina Martinelli – Tradizione e passione si fondono nei loro vini trentini, espressione autentica del territorio. Producono vini di montagna ricchi di carattere, ideali da abbinare ai piatti della cucina contadina.
- Apicoltura Facchinelli – Una realtà che coccola le api e ci regala mieli puri, propoli e cosmetici naturali. Il loro miele racchiude la biodiversità dei pascoli del nostro territorio Trentino.
- Birra artigianale Fon – Birre create con acqua di sorgente e malti scelti, prodotte con metodo artigianale. Un sorso della loro birra racconta di erbe spontanee, luppoli trentini e amore per la terra.
- La Migola panificio sociale – Pane, dolci e biscotti sfornati ogni giorno con farine locali, inclusione e cuore. Il panificio è parte di un progetto sociale che dà lavoro e speranza.
- Sidreria Apple Blood – Sidro fermentato naturalmente con mele trentine, senza filtrazioni. Il loro sidro artigianale è secco, fresco e perfetto per accompagnare i piatti contadini.
- Caffè MagniFika – Caffè MagniFika è molto più di una tazza di caffè: è un rituale di bellezza, lentezza e connessione. Con le miscele Reffika e Serafika, ogni sorso diventa un’esperienza sensoriale che invita a rallentare. Tostate a Trieste con cura artigianale, queste miscele sono pensate per l’estrazione a filtro. Scoprili durante il laboratorio “self brewing”.
- Mercatino Donne in Campo – Le donne dell’agricoltura trentina portano i loro prodotti artigianali, dalla lana filata a mano ai vasetti di confetture ed altro. Un inno alla forza femminile in campagna.
- Alessandra – Giochi, laboratori e creatività in inglese per i più piccoli. Con le sue attività rende l’apprendimento una festa continua. Possibilità di acquisto libretti in inglese.
Informazioni importanti e prenotazioni
📌 Data: Domenica 4 maggio 2025
⏰ Orario evento: dalle 10:00 alle 18:00
🍽️ Prenotazione pranzo obbligatoria entro venerdì 2 maggio 2025
💶 Costo evento: €5 a famiglia (rimborsabili con una spesa minima di €50 in prodotti Aneghe Taneghe)
🍴 Pranzo contadino: €14 adulti | €10 bambini (polenta e spezzatino)
🌧️ L’evento si terrà anche in caso di pioggia
📱 Iscrizioni e prenotazioni: invia un messaggio WhatsApp Nadia +39 3457769852 con le specifiche della prenotazione oppure manda una mail a info@aneghetaneghe.com
Chiudi gli occhi e immagina… il calore della stalla, il suono del latte che scende nel secchio, le mani impastate di mais e un caffè caldo che profuma di casa. Questa non è solo una domenica in campagna: è un ritorno all’origine, un abbraccio alla terra.
Prenota ora il tuo posto nella nostra storia contadina. 🌾🐄
Ti aspettiamo!